Il distanziamento sociale sta trasformando il nostro modo di stare con gli altri. Una barriera invisibile di paura e diffidenza ci avvolge e ci isola, come un brutto incantesimo. Mascherina che nasconde le espressioni, occhi bassi sullo smartphone, dita serrate sullo smartphone, parole biascicate e intrappolate tra gli strati di microfibra. Corpi che si sfiorano agli incroci solo per sbaglio, indifferenti e insofferenti allo stesso tempo. E ogni giorno ci si sente un po’più soli.
Una nuova proposta Mindfulness per rompere l’isolamento
C’è qualcuno là fuori?
In questo periodo di emergenza sanitaria, il distanziamento sociale sta lentamente cambiando le nostre relazioni con le persone, la nostra natura è sociale, molto prima che social. Abbiamo bisogno degli altri, abbiamo bisogno di avere fiducia l’uno nell’altro, di sentirci connessi. Non possiamo rinunciare alla nostra natura e pensare che non ne pagheremo il prezzo.
Per questo motivo, ho deciso di proporre questo nuovo workshop di Mindfulness, dedicato al potere della connessione. Interesserà davvero a qualcuno, incontrerà un bisogno vero? Non lo so ancora. Al momento so solo che esprime un mio vero bisogno, profondo, urgente. Rompere questo brutto incantesimo e scoprire che c’è ancora qualcuno, là fuori.
Di cosa si tratta
Questo workshop esperienziale di pratiche Mindfulness è l’occasione per rompere l’isolamento e ritrovare la gioia di stare insieme con consapevolezza, nel contesto protetto del piccolo gruppo e nel rispetto degli standard di sicurezza. Piccole pratiche di connessione per ricominciare a incontrarsi, guardarsi negli occhi, raccontarsi.
Quando
Martedì 6 Ottobre, 13 Ottobre, 20 Ottobre
Mercoledì 27 Ottobre
ore 20.30-22.00
Dove
Bergamo, presso il centro CPPI via Angelo Maj 25/E (il palazzo dell’Unieuro, ex Trony).
La zona è quella tra la Stazione e Borgo Sant’Anna.
Per informazioni, contattami su info@potenziamentomentale.it.
0 commenti